Privacy e Cookie Policy

Privacy e Cookie Policy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web resi accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.ordineavvocatisondrio.it corrispondente alla pagina iniziale del sito “Ordine degli Avvocati di Sondrio".

L’informativa è resa solo per il sito www.ordineavvocatisondrio.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE , hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

COOKIES

Questo sito sito utilizza i cookie per migliorare la user experience dei suoi utenti. I cookie sono file di testo che il sito web memorizza nei computer degli utenti, alcuni sono strettamente necessari alla funzionalità del sito mentre altri consentono di ottimizzarne le prestazioni e di offrire una migliore esperienza all'utente.

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

I nostri cookie ci aiutano a:

  • Migliorare l’aspetto del sito web
  • Ricordare le impostazioni durante e tra le visite
  • Migliorare la velocità / sicurezza del sito
  • Condividere le pagine con i social network
  • Capire come utilizzi i servizi pubblici online per poterli migliorare

Non viene fatto uso di cookie per

  • Raccogliere informazioni di identificazione personale (senza il vostro consenso espresso)
  • Raccogliere le informazioni sensibili
  • Cedere i dati di identificazione personale a terzi
  • Pagare le commissioni di vendita

Permesso di usare i cookie

Se le impostazioni del software che si sta utilizzando per la visione del sito (il browser) sono regolate per accettare i cookie e date il consenso cliccando su “Ok, ho capito” nel banner che compare, significa che accettate di usare i cookie durante la navigazione nelle pagine del sito.

Funzioni di terzi

Il nostro sito, come la maggior parte siti web, include le funzionalità fornite da terzi. Un esempio comune è un video di YouTube incorporato.
Il nostro sito comprende i seguenti collegamenti ad applicativi che utilizzano i cookie:

  • Google
  • Facebook
  • Twitter

La disattivazione di questi cookie potrebbe non permettere di usufruire delle funzioni offerte da questi terzi.

Social Cookie

Questi cookie si attivano cliccando sui pulsanti social, che permettono di condividere i contenuti.
Le impostazioni di privacy sui social variano da network a network e dipendono dalle policy che avete scelto su queste reti.

Google Analytcs

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google").
Google Analytics utilizza i cookie per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito da parte vostra (compreso il vostro indirizzo IP). Tali informazioni vengono trasmesse a Google il quale le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le vostre attività sul sito web stesso.
Google non associa il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente di computer. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Utilizzando il presente sito acconsentite al trattamento dei vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.

Disattivazione dei cookie

Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie di profilazione potrai seguire la procedura di disabilitazione prevista dai principali browser.

Microsoft Edge

IE

Mozilla Firefox

Google Chrome

Apple Safari

TRATTAMENTO DEI DATI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI UE 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi derivanti dalle disposizioni del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) per quanto compatibili.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di SONDRIO nella persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore Avv. LAURA LANZINI domiciliato per la carica in Sondrio – Via Mazzini n. 34

Responsabili del trattamento

Per le finalità precedentemente indicate e il conseguimento degli scopi istituzionali dell’Ordine, i dati personali possono essere comunicati a Terzi opportunamente designati “Responsabili del trattamento”, quali società di servizi di digitalizzazione dati, archiviazione, riscossione, stampa e spedizione, gestione di posta elettronica, nonché a istituti finanziari, istituti previdenziali, società assicurative, società editrici, medici e avvocati per le seguenti attività: recupero crediti dell’Ordine; operazioni connesse alla raccolta, trattazione e conservazione dei dati relativi ai trattamenti di pensione di inabilità e invalidità; operazioni connesse alla raccolta, trattazione e conservazione dei dati relativi alle prestazioni per maternità e malattia; eventi formativi e servizio di banca dati e di informazione giuridica; stampa e personalizzazione delle comunicazioni relative all’applicazione di sanzioni.

Responsabile della protezione dei dati (DPO)

Il responsabile della protezione dei dati (DPO) è l’Avvocato Alice Pisapia, del Foro di Milano, Via Domenichino 16, 20149 Milano.

Oggetto del trattamento

I dati personali in possesso dell’Ordine sono raccolti direttamente dagli iscritti, ovvero nelle altre forme previste dalla legge. I dati vengono trattati nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza imposti dalla citata normativa, tutelando la riservatezza e i diritti degli interessati. Il conferimento dei dati richiesti con la varia modulistica predisposta dall’Ordine è obbligatorio, ai sensi delle vigenti norme di legge e regolamentari applicabili e il loro mancato conferimento potrebbe pregiudicare l’accesso al servizio richiesto.

Finalità del trattamento

I dati personali da Lei forniti sono necessari per gli adempimenti previsti per legge, la contabilità interna dell’Ordine incluse le opportune comunicazioni al Consiglio Nazionale Forense, per la tenuta dell’albo telematico e per lo svolgimento delle attività istituzionali alle quali l’Ordine è preposto. In particolare: la gestione dell’albo degli iscritti, comprese eventuali variazioni, cancellazioni operata con e senza l’ausilio di strumenti informatici; tenuta dei fascicoli relativi a procedimenti disciplinari; pratiche di liquidazione degli onorari professionali; rilascio di pareri sugli onorari professionali; tenuta delle liste dei difensori d’ufficio; tenuta delle liste dei difensori abilitati al patrocinio a spese dello Stato.
Inoltre i dati possono essere trattati per le attività volte a favorire gli iscritti nello svolgimento della professione. Infine, i dati personali potranno essere trattati con riferimento alle iniziative di formazione e/o aggiornamento professionale, culturali e/o ricreative (dirette agli iscritti e non) della cui organizzazione l’Ordine degli Avvocati di Sondrio sia, anche solo in parte, investito, per le finalità strettamente necessarie all’organizzazione dell’iniziativa, gestione delle iscrizioni, riscossione delle quote di partecipazione e comunque per tutte quelle che si rendano necessarie alla fornitura del servizio richiesto.

Modalità di trattamento e conservazione

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.

Ambito di comunicazione e diffusione

Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti, anche in qualità di responsabili esterni del trattamento, per l’adempimento degli obblighi di legge.
I dati personali sono soggetti a diffusione attraverso il sito Internet istituzionale e attraverso le periodiche pubblicazioni cartacee dell’Albo, e con ogni modalità che si renda necessaria conformemente alla natura pubblica degli stessi.

Trasferimento dei dati personali

I suoi dati non saranno trasferiti in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

Categorie particolari di dati personali

Ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire al professionista dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.

Diritti dell'interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

  1. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  2. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  3. ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  4. ottenere la limitazione del trattamento;
  5. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  6. opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  7. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  8. chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  9. revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  10. proporre reclamo a un'autorità di controllo.

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata all’Ordine degli Avvocati di Sondrio, all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tracciamento utente

Il sito raccoglie alcuni dati dell'utilizzatore per offrire i propri servizi. Per dettagli visualizzare l'Informativa sui cookie.

L'interessato ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Roma Piazza Venezia 11 (tel. +39 06696771), seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web dell'Autorità www.garanteprivacy.it